Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I repertori lessicali turco-ottomani di Giovan Battista Montalbano (1630 ca.)

I repertori lessicali turco-ottomani di Giovan Battista Montalbano (1630 ca.)
Titolo I repertori lessicali turco-ottomani di Giovan Battista Montalbano (1630 ca.)
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Editore EUT
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788883035463
 
17,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La Turcicae linguae per terminos latinos educta Syntaxis, pervenutaci in un unico manoscritto conservato alla Biblioteca Nazionale di Napoli, fu redatta, presumibilmente fra il 1625 e il 1632, da Giovan Battista Montalbano (1596-1646), un nobiluomo bolognese dalla vita avventurosa, che lo condusse a soggiornare per diversi anni nei territori dell'Impero Ottomano. L'opera è suddivisa in tre parti: una grammaticale la morfologia della lingua turca con schemi di declinazione e di coniugazione, una lessicografica e una paremiologica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.