Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Latitudine della norma in bianco di cui all'art. 348 C. P. Implicazioni e inferenze per lo psicoanalista

Latitudine della norma in bianco di cui all'art. 348 C. P. Implicazioni e inferenze per lo psicoanalista
Titolo Latitudine della norma in bianco di cui all'art. 348 C. P. Implicazioni e inferenze per lo psicoanalista
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore NeP edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788855003490
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il volume cerca di posizionare una prima pietra a partire dalla quale edificare un “nuovo” ordinamento giuridico entro cui inquadrare l’attività svolta dal moderno psicoanalista: un ordinamento che si presenti più chiaro e lineare, nel quale tali istanze si svolgano a favore tanto dei pazienti quanto, soprattutto, dei professionisti interessati. In questo senso, lo scritto sembra essere chiaramente animato da questa immanente necessità di favorire una certa completezza nella restituzione del quadro dogmatico, oltre che empirico, entro il quale si collocano le molte problematiche avvertite e affrontate, nell’incedere della trattazione, con una costante attenzione al contesto giuridico ed istituzionale di riferimento, in modo che alla decostruzione propedeutica all’analisi di dettaglio si accompagni la costante – e meritoria – ricostruzione operata sugli assetti istituzionali ed amministrativi nei quali i singoli istituti si radicano e, successivamente, ramificano nelle prassi operative.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.