Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Medioevo in Napoli e Campania. Puglia - Calabria - Lucania - Sicilia. Compendio del 1° volume relativo alla Historia della Città e Regno di Napoli di Gio Antonio Summonte Napolitano

Il Medioevo in Napoli e Campania. Puglia - Calabria - Lucania - Sicilia. Compendio del 1° volume relativo alla Historia della Città e Regno di Napoli di Gio Antonio Summonte Napolitano
Titolo Il Medioevo in Napoli e Campania. Puglia - Calabria - Lucania - Sicilia. Compendio del 1° volume relativo alla Historia della Città e Regno di Napoli di Gio Antonio Summonte Napolitano
Autore
Collana I segni del destino
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 276
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788868666873
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il primo volume dell'opera del Summonte inquadra la Città di Napoli costruita secondo i canoni di Platone e ne mostra l'evoluzione sia dal punto di vista architettonico che da quello religioso, amministrativo, giuridico. La Città viene seguita nel suo sviluppo insieme a quello del suo popolo in un periodo molto lungo che va dall'epoca Imperiale Romana fino all'anno 1000 d.C. Per trattare tale periodo lontano e complicato il grande storico Gio Antonio Summonte, si avvale di numerose e importantissime fonti quali: Platone, Erodoto, Virgilio, Cicerone, Vitruvio, Giò. Villani, Pontano, Strabone, Piscopo, Falco, Volaterano, Sansovino, Sigiberto, Collenuccio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.