Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuseppe Borea. Quando l'amore è più forte dell'odio. Dalla Resistenza la storia di un sacerdote che perdonò i suoi carnefici

Giuseppe Borea. Quando l'amore è più forte dell'odio. Dalla Resistenza la storia di un sacerdote che perdonò i suoi carnefici
Titolo Giuseppe Borea. Quando l'amore è più forte dell'odio. Dalla Resistenza la storia di un sacerdote che perdonò i suoi carnefici
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Il Duomo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788831920018
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Don Giuseppe Borea è stato innanzitutto un sacerdote. Un sacerdote appassionato e generoso che, martire del nostro tempo, è morto in odio alla fede il 9 febbraio 1945. La sua storia terrena è un meraviglioso intreccio di amore, di fede, di servizio, di carità. E di dolore. Dolore affrontato. Dolore vissuto fino in fondo. Dolore offerto. Esempio ecclesiale luminoso nella Resistenza al nazifascismo, la calunnia di cui è stato vittima non è riuscita a cancellare la sua memoria dalla storia e dai cuori della gente che lo ha conosciuto e amato. Nato a Piacenza nel 1910, processato 34 anni dopo da un tribunale militare straordinario e ucciso da un plotone di esecuzione della Guardia nazionale repubblicana, don Borea incarna ancora oggi la scelta di dare la propria vita per gli altri. Morì pronunciando parole di perdono. Il volume contiene lo studio “Il «processo» a carico di don Giuseppe Borea” di Corrado Sforza Fogliani e i contributi di Ermanno Mariani, Alessandro Pigazzini, Angelo Scottini, Mario Spezia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.