Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Dove gli ammalati hanno tutti i benefici». Storia del Sanatorio Triestino dal 1897 a oggi

«Dove gli ammalati hanno tutti i benefici». Storia del Sanatorio Triestino dal 1897 a oggi
Titolo «Dove gli ammalati hanno tutti i benefici». Storia del Sanatorio Triestino dal 1897 a oggi
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Adriatica moderna
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788898490769
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
A centovent'anni dalla fondazione il Sanatorio Triestino continua a rappresentare un istituto d'eccellenza nel panorama dell'assistenza medica cittadina e regionale. Il presente libro, frutto di ricerche nell'archivio privato della struttura e di un sistematico scavo in quelli pubblici di Trieste, ricostruisce le vicende della casa di cura di via Rossetti dalla nascita ai nostri giorni, toccando i temi della sanità, della malattia, dell'ascesa sociale della borghesia in camice bianco, dei rapporti della scienza medica con il filantropismo massonico e con la tradizione letteraria giuliana, per terminare con un esame dettagliato del percorso architettonico della clinica, che per meriti e risultati rimane, oggi come un secolo fa, un fiore all'occhiello della città adriatica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.