Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fortini nella città nemica. L'apprendistato intellettuale di Franco Fortini a Firenze

Fortini nella città nemica. L'apprendistato intellettuale di Franco Fortini a Firenze
Titolo Fortini nella città nemica. L'apprendistato intellettuale di Franco Fortini a Firenze
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Modernistica, 11
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788840016764
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Franco Fortini e Franco Lattes: quando e perché il profilo sospeso del secondo sbiadisce e si dissolve nella figura tetragona del primo? Chi era, che cosa ha scritto, quali progetti ha elaborato Franco Lattes prima di sparire dalla scena, poco più che ventenne, prima di diventare Franco Fortini? E ancora: di che cosa è debitore il Fortini postbellico - l'intellettuale marxista, il poeta, il critico letterario - a quell'aspirante scrittore e pittore, ospite riottoso e tormentato della Firenze entre-deux-guerres, ebreo presto convertitosi al cristianesimo valdese? Il libro offre risposte a queste e altre domande sull'apprendistato fortiniano, combinando la ricerca d'archivio (che ha portato alla luce molti documenti inediti o dimenticati), l'analisi testuale e la perlustrazione dei modelli letterari e filosofici alla base di un'attività finora pressoché ignorata. La parabola artistica ed esistenziale di Lattes illumina così la Weltanschauung di Fortini e apre nuove vie ermeneutiche alla produzione di uno dei massimi intellettuali italiani del Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.