Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manzoni filosofo. Dispense del corso di letteratura italiana

Manzoni filosofo. Dispense del corso di letteratura italiana
Titolo Manzoni filosofo. Dispense del corso di letteratura italiana
Autore
Collana Youcanprint Self-Publishing
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 124
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788892607439
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
A Victor Cousin, che gli aveva inviato la sua edizione commentata delle Leggi di Platone, Manzoni risponde, nel gennaio del 1832: "Mi piace Socrate perché rappresenta (quanto può farlo un uomo e un pagano) il senso comune, che rivendica a sé le parole, che sono di sua proprietà, e costringe i sistemi a rinnegare il significato arbitrario che vogliono dar loro, o i significati...; perché questo è il bello: portarli a spasso di posizione in posizione, per mandarli infine a spasso del tutto. Mi sono inebriato di questa dialettica, amico mio, perché la dialettica è inebriante, quand'è rigorosa". Le presenti dispense danno conto sinteticamente delle lezioni di letteratura italiana tenute all'Università di Torino nell'anno accademico 2015-2016 e fanno riferimento alla raccolta di Scritti filosofici e religiosi dello scrittore lombardo pubblicata, in questo stesso anno, in un volume riservato agli studenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.