Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il fascismo in Capitanata, propaganda consenso e dissenso popolare. Il ruolo delle feste

Il fascismo in Capitanata, propaganda consenso e dissenso popolare. Il ruolo delle feste
Titolo Il fascismo in Capitanata, propaganda consenso e dissenso popolare. Il ruolo delle feste
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Storia
Collana Ricerca storica, 31
Editore Andrea Pacilli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788893761956
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
In questo volume, utilizzando le fonti archivistiche e bibliografiche, l’Autore affronta l’importante problematica del consenso e del dissenso nel periodo del fascismo in Capitanata adoperando una metodologia nuova, indicando una strada finora non utilizzata in maniera sistematica in Puglia e nel Mezzogiorno (e non solo). Al centro di questa disamina si collocano le Feste del regime che assunsero, a partire dagli anni Trenta, una funzione di mediazione e controllo sociale. Prefazione di Antonio Leuzzi. Con un saggio introduttivo di Stefano Picciaredda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.