Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liberi tutti? Alcune considerazioni su libero arbitrio e consapevolezza

Liberi tutti? Alcune considerazioni su libero arbitrio e consapevolezza
Titolo Liberi tutti? Alcune considerazioni su libero arbitrio e consapevolezza
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Bibliotheca. Biblioteca di studi giuridici, politici e sociali, 14
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788892115200
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Che effetto farebbe leggere in una sentenza di condanna che l'imputato deve ritenersi colpevole del reato ascrittogli anche se è certo che non avrebbe potuto scegliere di non commetterlo? E che opinione ci si farebbe di un giudice che condannasse qualcuno dichiarandolo colpevole di un reato pur riconoscendo che la scelta di commetterlo non sia stata determinata dai suoi stati coscienti, tanto che essa avrebbe potuto essere diversa senza alcuna variazione di questi ultimi? In "Liberi tutti?" si sostiene, avvalendosi di argomenti consolidati nel dibattito analitico sul libero arbitrio ed ampiamente accreditati in letteratura, che tutte le volte che un giudice pronuncia una sentenza di colpevolezza ed infligge una pena, si verifica inavvertitamente o la prima o la seconda ipotesi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.