Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesie

Poesie
Titolo Poesie
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana I grandi libri, 597
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine LI-301
Pubblicazione 04/1996
ISBN 9788811585978
 
9,30

Lorenzo è stato a lungo presentato come figura amletica, ambigua e scissa tra l'uomo politico e il poeta, affermando insieme la disorganica eterogeneità della sua opera, ripartita in due blocchi antitetici, quello comico realistico rusticale (Uccellagione di starne, Nencia da Barberino) quello filosofico erudito (Ambra, Selve d'amore, Laudi, Canzoni a ballo, Canzoni carnascialesche). Oggi si può invece individuare nella poliedrica opera laurenziana una coerente evoluzione culturale: dall'iniziale realismo municipale alla conversione neoplatonica alla fase classicistica al ritorno, dopo il divorzio da Ficino e sotto l'influenza del Savonarola, nell'alveo dell'ortodossia cattolica con la produzione devota.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.