"L'ignoranza è l'appannaggio del popolo schiavo: la scienza del libero. Ma la scienza del popolo libero è quella dei suoi Diritti, della sua Costituzione, del suo Governo, delle Funzioni de' suoi Magistrati, delle sue relazioni cogli altri popoli". Da questa riflessione di Giuseppe Compagnoni, vissuto a cavallo fra il Settecento e l'Ottocento, prende avvio un dialogo a due voci sul referendum costituzionale e la legge elettorale Italicum fra Lorenza Carlassare, costituzionalista, professore emerito di Diritto costituzionale all'Università di Padova e membro dell'Accademia dei Lincei, e Silvia Chimienti, deputata del Movimento 5 Stelle, membro della Commissione Lavoro, da sempre attiva sui temi della Costituzione, della scuola e dei diritti. Una conversazione aperta e profonda, che guarda ai valori da conservare e trasmettere alle future generazioni. Un dialogo a tutto campo sulla triste stagione che la politica italiana sta attraversando.
La scienza del popolo libero. Dialogo sulla Costituzione e i suoi valori
| Titolo | La scienza del popolo libero. Dialogo sulla Costituzione e i suoi valori |
| Autori | Lorenza Carlassare, Silvia Chimienti |
| Curatori | R. Bertoni (cur.), A. Costi (cur.) |
| Collana | Saggi |
| Editore | Imprimatur |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 06/2016 |
| ISBN | 9788868304461 |
€13,00
Libri dello stesso autore
La dottrina di Sergio Fois
Lorenza Carlassare, Federico Sorrentino, Giuseppe Ugo Rescigno
Mucchi Editore
€8,00
La rappresentanza democratica nelle scelte elettorali delle regioni
Lorenza Carlassare, Alessandro Di Blasi, Marco Giampieretti
CEDAM
€15,00
Commentario della Costituzione. Il Presidente della Repubblica (artt. 88-91). Volume 2
Lorenza Carlassare, Enzo Cheli
Zanichelli
€22,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

