Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maghreb & mondializzazione. Sfide aperte su percorsi incrociati

Maghreb & mondializzazione. Sfide aperte su percorsi incrociati
Titolo Maghreb & mondializzazione. Sfide aperte su percorsi incrociati
Autore
Collana Interpolis
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788861347571
 
36,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La "primavera dei popoli arabi" (dic. 2010-2011) ha colto di sorpresa il mondo occidentale che non aveva saputo prevedere ampiezza e profondità di tali rivolgimenti, percorsi da ferme rivendicazioni di libertà e di dignità sociale. Eppure le forti tensioni che oggi scuotono la regione - e che sono indissociabili dalla dinamica rapida e complessa della mondializzazione erano ben presenti diversi anni prima, come emerge da questo libro apparso la prima volta nel gennaio 2008. Che mette ampiamente in luce quanto nei paesi del Maghreb (Libia, Tunisia, Algeria, Marocco e Mauritania), di fronte all'acuirsi della crisi di un intero sistema - crisi di valori e di strutture - si accelerano e si esasperano nelle società malessere e frustrazioni; e si acuisce e si espande il desiderio profondo di un mondo nuovo, in termini di giustizia e libertà verso nuovi modelli di vita e nuovi programmi di sviluppo. Asse centrale, intorno al quale ruota la riflessione, è il rapido processo di mondializzazione (nel suo rapporto inscindibile con lo sviluppo e la creazione di avvenire), sul quale la regione proietta le sue innumerevoli sfide e dal quale ne è ampiamente pervasa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.