Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dopo Venezia: verso altre «patrie». I Savorgnan d’Osoppo tra Friuli, Piemonte, Egitto

Dopo Venezia: verso altre «patrie». I Savorgnan d’Osoppo tra Friuli, Piemonte, Egitto
Titolo Dopo Venezia: verso altre «patrie». I Savorgnan d’Osoppo tra Friuli, Piemonte, Egitto
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Gaspari
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 191
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788875419028
 
29,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Dopo la caduta nel 1797 della Repubblica di Venezia viene meno anche la fortuna economica e politica dei Savorgnan, una famiglia che dal Duecento si era imposta in Friuli e nel 1385 era stata aggregata al patriziato veneto. Mentre alcune linee della casata si estinguono, l’eredità del nome e dei titoli viene riconosciuta dal governo austriaco al ramo superstite della linea dei Savorgnan del Monte, che si qualifica come Savorgnan d’Osoppo. Il volume descrive le vicende degli ultimi Savorgnan tra Ottocento e Novecento, segue tra storia e cronaca i loro percorsi. Alcuni continuano a guardare al passato, altri si preoccupano di trovare nuovi spazi, nuove finalità e nuove ‘patrie’ in cui identificarsi. L’identità si ricompone nel Novecento, quando idealmente viene ricostruita e ritrovata la memoria della casata insieme con i simboli di un passato, primi tra tutti il colle e la fortezza di Osoppo, luogo in cui il loro antenato Girolamo nel 1514 aveva difeso Venezia contro l’esercito imperiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.