Proposte didattiche per il Terzo anno della scuola secondaria di secondo grado. Contiene una ricognizione sul lavoro, sul suo valore e significato, da Francesco d'Assisi ai Cancellieri della Repubblica fiorentina. Dà voce a Dante, Petrarca, Boccaccio, More e agli intellettuali che frequentano botteghe, Corti, Accademie e stamperie. Trentin, La Pira, Gramsci, Marx, forniscono ulteriori stimoli, ampliando il terreno di confronto e suggerendo riflessioni utili al lavoro didattico.
Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro. Volume Vol. 1
Titolo | Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Luoghi, strumenti e sapienza del lavoro: dalla bottega alla manifattura |
Autori | Lidia Bellina, Sauro Garzi |
Collana | FareSapere, 6 |
Editore | Edizioni Conoscenza |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788899900588 |