"II titolo 'Diritto giurisprudenziale romano e scienza giuridica europea' pensato da Letizia Vacca per questa nuova raccolta di suoi saggi romanistici intende evidenziare, in particolare, il 'filo rosso', che collega, anche sul piano metodologico, i singoli contributi, tutti diretti ad approfondire, in chiave prevalentemente esegetica e attraverso specifici percorsi tematici, la struttura casistico-giurisprudenziale del diritto romano e l'apporto delle tecniche del ragionamento giuridico elaborate dalla giurisprudenza classica alla costruzione della scienza giuridica europea. Nel curare il volume non ho potuto non tenere conto della sua destinazione anche didattica, che ha portato a distribuire i diversi saggi in due parti. Quella iniziale contiene la riproduzione di una delle prime opere monografiche di Letizia Vacca, Contributo allo studio del metodo casistico nel diritto romano (Milano, 1976), e ne mutua l'intitolazione. Il taglio metodologico, che caratterizza questa prima parte della raccolta, necessita di alcune precisazioni. Sebbene nel disegno espositivo complessivo della monografia l'autrice premetta alla ricerca romanistica - diretta ad analizzare la sostanza casistica della tecnica interpretativa della giurisprudenza classica sotto lo specifico angolo visuale del problema della rilevanza del precedente - una indagine introduttiva dedicata all'approfondimento della nozione di precedente e della formazione storica della regola dello stare decisis negli ordinamenti di Common Law, tuttavia, come ha chiaramente precisato Carlo Augusto Cannata nella sua Prefazione al volume, 'non si tratta di una ricerca di diritto comparato, né di un tentativo di analizzare il diritto romano secondo schemi tratti dal Common Law. Si tratta di una comune ricerca romanistica, che tuttavia, per essere fatta, ha implicato l'acquisizione di un certo tipo di strumenti concettuali, che solo il Common Law può oggi offrire in modo organico'." (Giulietta Rossetti)
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Diritto giurisprudenziale romano e scienza giuridica europea
Diritto giurisprudenziale romano e scienza giuridica europea
Titolo | Diritto giurisprudenziale romano e scienza giuridica europea |
Autore | Letizia Vacca |
Curatore | Giulietta Rossetti |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Il giurista europeo, 16 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-318 |
Pubblicazione | 08/2017 |
ISBN | 9788892107304 |
€32,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
€80,00
La giurisprudenza nel sistema delle fonti del diritto romano. Corso di lezioni
Letizia Vacca
Giappichelli
€21,00
Istituzioni di diritto romano. Sintesi
Giovanni Pugliese, Francesco Sitzia, Letizia Vacca
Giappichelli
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il potere e la ribelle. Creonte o Antigone? Un dialogo
Livio Pepino, Nello Rossi
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€14,00
Les mots du droit et de la politique. Corso di francese giuridico-politico
Carmen Saggiomo
Edizioni Giuridiche Simone
€25,00
Decidere con l'IA. Intelligenze artificiali e naturali nel diritto
Amedeo Santosuosso, Giovanni Sartor
Il Mulino
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica