Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tripoli addio

Tripoli addio
Titolo Tripoli addio
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana I libri del Borghese
Editore Casa Editrice Pagine
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788875576097
 
18,00

«"Tripoli addio" è la storia di una famiglia i cui destini si incrociano con quelli di tanti altri uomini: «…dal giullare Petruska/ Petrillo alla corte di Caterina dÈ Medici a San Pietroburgo, a quello che incontrò Casanova, a Gaetano, padre Giovanni Battista Petrillo, che portò Garibaldi a vedere l'evento incredibile dell'emersione dell'isola Ferdinandea, fino ad Augusto Castellazzo - nonno materno dell'autore - anarchico ferroviere che prima si trovò a sabotare le ferrovie con Pietro Nenni e Benito Mussolini in un impeto anarchico e socialista, e poi le costruì in Libia, per ironia del destino, difendendole da soldato italiano dalla guerriglia delle tribù, dando inizio all'epopea libica dei Petrillo fino alla cacciata voluta da Gheddafi. Con Tripoli addio Petrillo conferma la sua bravura di autore raccontando, attraverso una potente narrazione che coniuga ironia, grottesco e profondi climax, le storie personali – storie "minime" - di una famiglia italiana che, come molte altre, ha attraversato le intemperie non solo metaforiche dei mari e degli oceani pur di difendere la dignità e la fierezza di essere italiani, portatori di civiltà e senso di futuro» (dalla Prefazione di Federico Mollicone)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.