Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La regola dell'affidamento nel quadro dei rapporti civil law-common law. Uno sguardo storico-comparativo

La regola dell'affidamento nel quadro dei rapporti civil law-common law. Uno sguardo storico-comparativo
Titolo La regola dell'affidamento nel quadro dei rapporti civil law-common law. Uno sguardo storico-comparativo
Autore
Editore Simple
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 132
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788862596190
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il termine estoppel è utilizzato nel dirtto inglese per indicare una regola secondo la quale: "... se un soggetto, con le sue parole o il suo comportamento, induce un altro a confidare su una situazione di apparenza, non gli è consentito successivamente di agire in contraddizione con l'affidamento ingenerato, se ciò condurrebbe ad un risultato contrario a giustizia ed equità". Le origini e l'evoluzione della regola rimangono per molti versi ancora oscure. (...) Il presente lavoro ha lo scopo di seguire questa storia, che si conclude in Inghilterra, alla fine del XIX secolo, con la formulazione della regola inglese dell'estoppel, ma ha probabilmente inizio sul Continente diversi secoli prima. Utilizzando il metodo storico comparativo per mostrare come la tutela dell'affidamento, attraverso diverse forme ed applicazioni, ha costituito per un lungo arco di secoli un canone interpretativo fondamentale, attraverso cui concretizzare il significato di giustizia ed equità e, da ciò magari trarne qualche insegnamento che sia d'utilità per l'analisi del diritto attuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.