Volare in alto, come fanno gli uccelli. È con questo sogno ad accendergli il sangue che ogni mattina il bambino si arrampica sulla cima del tetto di paglia e salta nel vuoto. Per stagliarsi, con lo slancio di un falco, sullo sfondo smagliante del cielo e dei monti Zagros, spina dorsale della terra tormentata che lo ha visto nascere. Sono i tempi della creazione del moderno Iran, e l'esercito dello scià è deciso a cancellare ogni traccia del popolo a cui il bambino appartiene. Strappato al seno caldo e alle canzoni della sua mamma, ora lui deve crescere in fretta, andare incontro alla battaglia che sterminerà la sua gente. E diventare Reza Khurdi, orfano di ogni cosa, soldato del nuovo Paese e persecutore del suo stesso popolo. Perché Reza ha la guerra dentro: per metà figlio dell'Iran e per metà curdo fatto di roccia, stelle e cielo, è il nemico di se stesso, destinato a sognare per sempre il sogno impossibile di una casa.	 
			
    
    
    L'età degli orfani
| Titolo | L'età degli orfani | 
| Autore | Laleh Khadivi | 
| Traduttore | I. Vay | 
| Collana | Scala stranieri | 
| Editore | Rizzoli | 
| Formato |  Libro: Copertina rigida | 
| Pagine | 308 | 
| Pubblicazione | 04/2009 | 
| ISBN | 9788817030434 | 

