Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La regola del crepuscolo, la regola dell'alba. Il monachesimo cristiano da Agostino a Benedetto

La regola del crepuscolo, la regola dell'alba. Il monachesimo cristiano da Agostino a Benedetto
Titolo La regola del crepuscolo, la regola dell'alba. Il monachesimo cristiano da Agostino a Benedetto
Collana I boxer
Editore Marcovalerio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788885174672
 
4,80

Tra la morte di Agostino, nel 430, e la nascita di Benedetto, alla fine del quinto secolo, trascorrono appena cinquant'anni. Eppure, in quei cinquant'anni, si articola e si consuma la crisi della civiltà antica. In mezzo, l'invasione dei Goti in Italia, la conversione dei Franchi al cattolicesimo, l'opera di Giustiniano a Bisanzio e il tentativo di riconquista della penisola italiana. Appena dieci anni dopo la morte del santo di Norcia, l'Italia cadrà sotto il dominio longobardo, mentre alla Mecca, nel 570, nascerà Maometto. In meno di un secolo, la Cristianità perde un impero, vede nascere le basi dell'Europa divisa in nazioni e si prepara ad un Medioevo nel quale la contrapposizione con i mussulmani sarà vita e lotta quotidiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.