Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La consolazione della poesia

La consolazione della poesia
Titolo La consolazione della poesia
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana L'angiolo
Editore Ianieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 136
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788897417811
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
"C'è qualcosa di disturbante e allo stesso tempo di irrinunciabile nell'idea della consolazione, e i versi di questa raccolta, che ne definiscono la possibilità attraverso la poesia, restituiscono alcune sue decisive significazioni. Alludono alla sua presenza e alla sua assenza nella nostra inquietudine, nel movimento di immersione e allontanamento dalla vita che batte come un cuore nelle nostre giornate. La consolazione dell'amore in quanto fusione, scacco della separatezza (Caporossi); la consolazione dall'ingiustizia (Di Giulio) e l'impossibilità della consolazione, della ricomposizione, in quanto la vita è l'inconsolabile (Bux) e il linguaggio non fa che riproporre la ferita (Pacini) che chiede consolazione. L'azione consolatoria della poesia comporta un rischio di subordinazione, di sottrazione, e allo stesso tempo apre a una possibilità di conforto in quanto relazione con il mistero della realtà (Iannone). La commozione prodotta e accolta dalla poesia è una consolazione provvisoria (Nibali), la sua leggerezza sfugge al discorso (Nardoni). Sono versi che chiedono al lettore di porsi in modo forte queste domande. Possiamo trovare consolazione? Possiamo desiderare consolazione?"
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.