Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giochi di magia automatici con le carte

Giochi di magia automatici con le carte
Titolo Giochi di magia automatici con le carte
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Hobby, quiz e giochi
Collana Grande biblioteca magica
Editore Troll Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788886562539
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L’interesse per l’arte della magia non è mai stato così grande quanto lo è al giorno d’oggi, e proprio a causa di questo, molte persone hanno scelto la magia per farne il loro hobby. È proprio con queste nuove leve in mente che la presente collezione di cartomagia è stata assemblata, ma sia che siate un completo novizio, sia che siate un amatore già esperto, troverete il materiale disponibile in questo libro facile da padroneggiare e godibile da esibire. Sebbene il soggetto dei giochi di cartomagia automatica sia vasto, sono stati scelti giochi che non richiedono abilità alcuna, nemmeno l’abilità rudimentale di eseguire un miscuglio nel cavo della mano, una doppia presa o una qualunque altra procedura che richieda una manipolazione segreta e controllata delle carte. L’intento di quest’opera, piuttosto, è di presentare al lettore quei trucchi che egli può facilmente afferrare, in maniera che egli si possa quasi istantaneamente esibire per gli amici e scoprire quanto piacere si possa trarre dall’esecuzione dell’arte magica. Qualunque gioco di prestigio che venga definito “automatico” si basa su procedure matematiche o su abili sottigliezze verbali, mentali o meccaniche, per le quali non occorre praticamente alcun intervento da parte dell’operatore che non sia il semplice ricordare la sequenza di passi occorrenti a portare a buon fine il gioco. Quindi niente apprendimento di mosse cartomagiche spacca dita, di impalmaggi carichi di dettagli tecnici, di conte cartomagiche, di finti tagli e finti miscugli, di “fioriture”, di prese multiple e di ogni altro tecnicismo. Il tempo per padroneggiare la maggior parte degli effetti qui descritti è quello necessario per memorizzare la sequenza di fasi del gioco. Non ci sono cioè operazioni tecniche e mosse manuali da apprendere. Basta fare quello che c’è scritto, e il gioco funzionerà. Gli effetti sono quasi tutti davvero molto validi! Il che significa che, se in breve tempo si arriverà a presentare un effetto ritenuto poi dal pubblico “professionale”, se ne ricaverà grande soddisfazione personale e divertimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.