Nel presente volume l'autore sostiene che in un'epoca di profondi mutamenti e di disagio generalizzato, la psicoanalisi non può esimersi dal ripensare se stessa. L'obiettivo deve essere quello di comprendere la sempre più difficile interazione della psicoanalisi con i cambiamenti socioculturali determinati dal passaggio dalla cultura della parola scritta alla cultura del "potere visivo". L'autore affronta dunque in questo volume tematiche inerenti al funzionamento della logica del metodo psicoanalitico e all'analisi del setting terapeutico. Suo principale obiettivo è rendere più esplicita la dinamica dell'insight, strumento fondamentale perché i pazienti possano elaborare le proprie ansie latenti e raggiungere così un'evoluzione psichica.
Scoperte e confutazioni. La logica dell'indagine psicoanalitica
| Titolo | Scoperte e confutazioni. La logica dell'indagine psicoanalitica |
| Autore | Jorge L. Ahumada |
| Traduttori | L. Huberman, Angiolini Zucconi |
| Collana | Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive, 18 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 05/2004 |
| ISBN | 9788846452542 |

