Questo progetto, cresciuto grazie a studiosi afferenti in vari modi all’Università Bicocca di Milano, muove dalla convinzione che ci siano un lavoro e un discorso filosofici che in quanto tali hanno rapporti operativi con l’attualità, in particolare con molte delle sfide che – oggi – sono poste dalle pratiche di ricerca e di intervento delle scienze umane. Una di queste sfide consiste nel ripensare la nozione di “soggetto”. Ciò che comunemente chiamiamo “mente”, “educazione”, “formazione”, “uomo” non possono prescindere da una concezione, per quanto minima, del soggetto e dei processi di soggettivazione; meno ancora possono prescindere da una riflessione su ciò che costituisce l’essere di questo soggetto. Il pensiero della seconda metà del Novecento offre esempi illuminanti di questo tipo di lavoro filosofico. Occorre dunque abbandonare l’idea corrente secondo la quale tale pensiero sarebbe caratterizzato dal tentativo di liquidare definitivamente la questione del soggetto. A questa lettura frettolosa si deve opporre il fatto che nel sapere filosofico contemporaneo il soggetto non viene affatto liquidato bensì ripensato, o più esattamente re-inscritto in prospettive che, da una parte, ne mettono in questione le determinazioni classiche e, dall’altra, gettano luce sulla complessa trama di relazioni che lo costituisce. Si tratta cioè di comprendere come il pensiero che ci sta alle spalle abbia concorso a delineare una vera e propria avanguardia del soggetto, la cui efficacia è ancora tutta da scrivere. Saggi di Giorgio Bertolotti, Matteo Bonazzi, Fulvio Carmagnola, Federico Laudisa, Stefano Marchesoni, Vittorio Morfino, Roberto Morani, Jole Orsenigo e Luca Pinzolo.	 
			
    
    
    - Home
- OT. Orbis tertius
- Figure del soggetto
Figure del soggetto
| Titolo | Figure del soggetto | 
| Autore | Jole Orsenigo | 
| Collana | OT. Orbis tertius | 
| Editore | Mimesis | 
| Formato |  Libro | 
| Pagine | 170 | 
| Pubblicazione | 12/2017 | 
| ISBN | 9788857546094 | 
																																														€16,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Insegnare per un'ora. Osservazioni e interviste a docenti della scuola secondaria superiore
Elisabetta Piedi
Guerini Scientifica
												
																																														€20,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Soggettivarsi. Per una pedagogia della ricomposizione adulta
Micaela Castiglioni, Jole Orsenigo
Edizioni ETS
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€20,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€28,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
- 
Bambini e ragazzi- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
 
- Biografie e storie vere
- 
Casa, hobby, cucina e tempo libero- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
 
- Diritto
- Economia e management
- 
Informatica- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
 
- 
Ingegneria e tecnologie- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
- 
Narrativa- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
 
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

