Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meccanica classica

Meccanica classica
Titolo Meccanica classica
Autore
Curatori ,
Traduttori ,
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 600
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788808070319
 
71,00

La meccanica classica è la scienza del moto degli oggetti sviluppata da Galileo e da Newton nel diciassettesimo secolo e riformulata da Lagrange e da Hamilton nel diciottesimo e nel diciannovesimo secolo. Tuttavia per descrivere le orbite dei veicoli spaziali e quelle delle particelle cariche nei moderni acceleratori bisogna capire la meccanica classica. Inoltre, sviluppi recenti di questa scienza, soprattutto in connessione con la crescita della teoria del caos, hanno generato nuovi rami della fisica e della matematica e hanno mutato le nostre idee sulla causalità. Il volume comincia ad affrontare lo studio di questa materia a partire dalle basi elementari quali le leggi di Newton, dell'energia, della quantità di moto e del moto armonico semplice facendo uso della matematica indispensabile (integrali, derivate, derivate parziali), per poi sviluppare argomenti superiori, quali il formalismo lagrangiano e quello hamiltoniano, la meccanica nei sistemi di riferimento non inerziali, il moto dei corpi rigidi, quello degli oscillatori accoppiati, la teoria del caos e altro ancora. I problemi proposti sono suddivisi per difficoltà: alcuni sono applicazioni della teoria esposta, altri ne costituiscono un'estensione. Molti di essi richiedono l'uso del calcolatore per tracciare grafici o per risolvere equazioni differenziali, ma nessuno richiede una programmazione apposita. In fondo al libro vi sono le soluzioni degli esercizi dispari, un'appendice sulle matrici reali, una bibliografia ragionata per ogni capitolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.