Dopo il Grand Tour, il viaggio d'istruzione che aveva portato i rampolli delle famiglie inglesi in Italia nel Settecento, un'altra forma di viaggio prende piede nell'Ottocento. I ricchi inglesi calano sempre più numerosi verso il Sud: Costa Azzurra, Grecia, Spagna, Egitto, Turchia, Italia. Attingendo alla vasta letteratura dei o per i viaggiatori dell'epoca, Pemble offre di questo fenomeno una descrizione sistematica: quali erano gli itinerari e le mete, come si svolgevano i viaggi, quali erano i moventi (cultura, salute, trasgressione) del viaggio, come i pregiudizi e le aspettative del turista influenzavano l'esperienza del paese straniero e viceversa come l'esperienza del viaggiare modificava gli atteggiamenti del turista.
La passione del sud. Viaggi mediterranei nell'Ottocento
| Titolo | La passione del sud. Viaggi mediterranei nell'Ottocento |
| Autore | John Pemble |
| Traduttore | T. Menegus |
| Collana | Biblioteca storica |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 03/1998 |
| ISBN | 9788815063830 |

