Riuscire a parlare e a condividere sinceramente la propria opinione non dipende solo dal coraggio del singolo, ma è una questione relazionale: ci vuole sicurezza, ma, dall'altra parte, deve esserci la capacità di ascoltare e di chiedere con attenzione, per incitare al dialogo aperto invece che al silenzio. Un tema sempre più attuale, tanto nel mondo del lavoro, dove è fondamentale riuscire a instaurare una cultura aperta e collaborativa, quanto nella vita di tutti i giorni. Megan Reitz e John Higgins riflettono sulle relazioni di potere e su come queste influenzino la capacità di esporsi per dire la verità, e propongono alcuni consigli essenziali in entrambe le direzioni: per trovare la sicurezza di parlare e per incoraggiare gli altri a farlo. In anni di ricerche, gli autori hanno messo a punto un sistema pratico, TRUTH, per analizzare lo "stato di salute" del clima comunicativo dell'azienda e valutare quanta fiducia (Trust) c'è nel valore della propria opinione, quali sono i rischi (Risks) che si possono presentare quando si prende la parola, la comprensione (Understand) della strategia di chi dice qualcosa, la consapevolezza dei titoli (Titles) e delle etichette che ci attribuiamo l'un l'altro e come (How) si scelgono le parole giuste al momento e al posto giusto.
Fatti sentire. Impara a dire ciò che va detto e ad ascoltare ciò che va ascoltato
Titolo | Fatti sentire. Impara a dire ciò che va detto e ad ascoltare ciò che va ascoltato |
Autori | John Higgins, Megan Reitz |
Traduttore | S. Meddi |
Collana | Business |
Editore | ROI edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 223 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788836201112 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica