Nel 1973 scompariva Jacques Maritain, uno dei più importanti filosofi del Novecento. In vita Maritain aveva contribuito all'elaborazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo e operato in difesa della democrazia, aggredita dai totalitarismi di destra e di sinistra. In seguito, il suo pensiero ha ispirato le attività dell'istituzione che porta il suo nome: l'Istituto Internazionale Jacques Maritain, espressione della società civile impegnata nella promozione di valori democratici, in Italia come in molti altri paesi. In queste pagine Jean-Dominique Durand ne ricostruisce la storia, cogliendone i molti tratti di originalità e le finalità sociali, fondamentali in un'epoca in cui lo spirito democratico è minacciato dalla tentazione di rinchiudersi nei propri corporativismi.	 
			
    
    
    Un laboratorio per la democrazia. L'Istituto internazionale Jacques Maritain 1974-2008
| Titolo | Un laboratorio per la democrazia. L'Istituto internazionale Jacques Maritain 1974-2008 | 
| Autore | Jean-Dominique Durand | 
| Traduttori | D. Mariotti, M. S. Pacetti | 
| Collana | Persona, 5 | 
| Editore | Il Mulino | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 341 | 
| Pubblicazione | 02/2010 | 
| ISBN | 9788815133793 | 

