L'Ermetismo è una via iniziatica tutta mediterranea, tenuta a battesimo in Egitto, si è poi data, come corrente sapienziale, al neoplatonismo per splendere a riaffermarsi nella cultura che conta nel Rinascimento, con Marsilio Ficino e Pico della Mirandola. Giordano Bruno è il suo interprete più geniale e riconosciuto. Agli inizi del Settecento la sua storia si intreccia, a Napoli, con quella della Massoneria dando origine a quello che diventeranno i Riti di Memphis e Misraïm. Impossibile stare dietro a tutte le filiazioni. Bricaud (e Constant Chevillon, che ha completato il lavoro) tentano una sintetica ricostruzione fino a Robert Ambelain. Prefazione di Gabriele La Porta ed Egidio Senatore.
Origine del rito di Memphis e Misraïm
Titolo | Origine del rito di Memphis e Misraïm |
Autore | Jean Bricaud |
Curatore | M. Cascio |
Collana | Geburah, 18 |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Pagine | 69 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788864962504 |