Questa è una storia sull'infanzia e sulla potenza della vita. Sulla violenza delle emozioni. Sulla forza dell'amore. E sui legami invisibili che attraversano la vita di una famiglia e, forse, la vita in genere. Luglio 1950. Robert è un giovane soldato americano che combatte in Corea una guerra cui avrebbe preferito non partecipare; a casa, la moglie Lola sta per dare alla luce suo figlio. Dieci anni dopo, il bambino, Termite, in seguito alla misteriosa scomparsa di Lola, vive in West Virginia con la sorellastra Lark e la zia Nonie. I tre formano una strana e insolita famiglia, che si allarga ai vicini e a un amante. In una soffocante estate, su cui incombe la minaccia di un'inondazione e che segnerà per Lark il passaggio all'età adulta, si dipanano i destini dei protagonisti a comporre un'avvincente saga familiare, dove i personaggi sono uniti da legami indicibili e miracolosi, dove la generosità trionfa misteriosamente sul rancore, la perdita e l'assurdo. Perché i personaggi di Jayne Anne Phillips non conoscono angoscia, né paura. La loro sete di vita è troppo forte, contagiosa e innocente al tempo stesso.
Il bambino con le nuvole negli occhi
Titolo | Il bambino con le nuvole negli occhi |
Autore | Jayne A. Phillips |
Traduttore | E. M. Cantoni |
Collana | Narratori di Cargo, 2 |
Editore | Cargo |
Formato |
![]() |
Pagine | 319 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788860050380 |