Cargo: Narratori di Cargo
Lucinella
Lore Segal
Libro: Libro rilegato
editore: Cargo
anno edizione: 2011
pagine: 186
Spregiudicata, scostumata e scanzonata: è lei, Lore Segal, che questa volta ci guida tra poeti, scrittori e drammaturghi che affollano i salotti del West Side, bizzarri personaggi ritratti con tinte al vetriolo: scarpe lucide, completi blu da impiegato, abiti grigi dozzinali, pantaloni dalla foggia antiquata, calzamaglie da ciambellano uscito da un arazzo per andare a caccia di unicorni... Questa eccezionale quanto stramba corte dei miracoli accoglie una folla di falliti di successo che, tra conversazioni senza né capo né coda, rimandano ogni cosa dopo l'ultimo bicchiere mentre "non per malizia, ma per desiderio di comunione, fanno a pezzi gli altri poeti e se li offrono in pasto a vicenda". E nell'attesa dell'ispirazione che segnerà la svolta nella loro vita, gli artisti danno sfogo a manie e tic: matite che a furia di temperare si consumano, corse ad acquistare blocchi fiammanti pronti ad accogliere le loro nuove creazioni... In mezzo a loro c'è lei, Lucinella, voce narrante di questo romanzo dissacrante, che è anche un ritratto impietoso della New York "intellettuale" tra gli anni Sessanta e Settanta.
I re della terra
Jon Clinch
Libro: Copertina rigida
editore: Cargo
anno edizione: 2011
pagine: 350
Appena fuori New York, verso l'entroterra, ai margini di una qualunque Twin Peaks della sterminata provincia americana, ci si imbatte nella fattoria dei fratelli Proctor, dove regna una apparente immobilità: qui, i tre fratelli convivono come creature di un mondo antico e primitivo, selvaggio e inclemente. Cresciuti durante gli anni tragici della Depressione, costretti a uno stato di miseria, finiscono per sviluppare, per ragioni di mera sopravvivenza, una sorta di morbosa dipendenza reciproca, dividendo il lavoro, la casa, la tavola e persino lo stesso letto. Poi un giorno uno di loro non si risveglia dal sonno. Morto per asfissia. "I re della terra", paragonato a "Mentre morivo" di William Faulkner, esamina i legami di parentela e di sangue - retti da fiducia e sospetto -, attraversa i segreti e le alleanze nascoste che legano tra loro non solo i fratelli, ma l'intera comunità che li circonda.
Il bambino con le nuvole negli occhi
Jayne A. Phillips
Libro: Libro rilegato
editore: Cargo
anno edizione: 2010
pagine: 319
Questa è una storia sull'infanzia e sulla potenza della vita. Sulla violenza delle emozioni. Sulla forza dell'amore. E sui legami invisibili che attraversano la vita di una famiglia e, forse, la vita in genere. Luglio 1950. Robert è un giovane soldato americano che combatte in Corea una guerra cui avrebbe preferito non partecipare; a casa, la moglie Lola sta per dare alla luce suo figlio. Dieci anni dopo, il bambino, Termite, in seguito alla misteriosa scomparsa di Lola, vive in West Virginia con la sorellastra Lark e la zia Nonie. I tre formano una strana e insolita famiglia, che si allarga ai vicini e a un amante. In una soffocante estate, su cui incombe la minaccia di un'inondazione e che segnerà per Lark il passaggio all'età adulta, si dipanano i destini dei protagonisti a comporre un'avvincente saga familiare, dove i personaggi sono uniti da legami indicibili e miracolosi, dove la generosità trionfa misteriosamente sul rancore, la perdita e l'assurdo. Perché i personaggi di Jayne Anne Phillips non conoscono angoscia, né paura. La loro sete di vita è troppo forte, contagiosa e innocente al tempo stesso.
Underground bazar
Ron Leshem
Libro: Copertina rigida
editore: Cargo
anno edizione: 2011
pagine: 406
Kami abbandona la provincia per le brillanti luci di Teheran. Va a vivere dalla zia, ex vedette del cinema caduta in disgrazia e censurata dal regime islamico. Nel microcosmo del vicinato, si instaura un legame saldo, di reciproca protezione, con Babak, giovane omosessuale, e la signora Safoureh, donna sfuggente e dal passato misterioso. Ciascuno di loro è, a suo modo, vittima di un regime repressivo che combatte ogni aspirazione alla libertà. Quando Kami si procura un computer, gli orizzonti di internet gli aprono - a lui come a tanti giovani iraniani - le porte di un mondo più vasto, bello e ricco, privo di interdetti e divieti. Un luminoso mondo virtuale in una vita di tenebre. Nel frattempo, Kami conosce Niloufar, la principessa della libertà, figlia di una ricca famiglia, femminista impegnata e primo pilota da corsa. Sarà lei a introdurre il ragazzo nei meandri sotterranei di Teheran, a feste clandestine dove oltre alla droga e all'alcol, abbondano i piaceri proibiti e circolano libri vietati... Insieme, i due giovani cercheranno di sfuggire alla realtà soffocante che li circonda, per inseguire il loro sogno di felicità. Ma forse Niloufar si spinge un po' troppo oltre nella sua sfida agli interdetti religiosi e ai divieti politici.
Il colonnello
Mahmoud Doulatabadi
Libro: Copertina rigida
editore: Cargo
anno edizione: 2011
pagine: 192
Una notte di pioggia incessante. Sono le tre e mezza quando il colonnello riceve la visita di due funzionari pubblici armati che prelevano per condurlo dal pubblico ministero. Qui il vecchio colonnello scopre che Parvaneh, la figlia quattordicenne di cui si erano perse le tracce, è stata assassinata. Se vuole riavere il cadavere e darle degna sepoltura, dovrà pagare una tassa e celebrare il rito prima che faccia giorno. La famiglia del colonnello, infatti, è caduta in disgrazia da diverso tempo e gode di pessima fama. Da quando, anni prima, il colonnello si rifiutò di dare ordine di sparare sulla popolazione inerme che si ribellava: accusato di diserzione, venne costretto al carcere e degradato. E questo è solo l'inizio di una saga familiare attraverso cui si narra il declino dell'intera società iraniana. "Il colonnello" è stato scritto in venticinque anni ed è ancora inedito in Iran perché censurato dal governo.
Il sole dolce dei ricordi
Dina Rubina
Libro: Copertina rigida
editore: Cargo
anno edizione: 2011
pagine: 446
"Si guardavano e capivano che adesso dovevano vivere entrambe, furiose com'erano, in quello stesso appartamento. Naso contro naso". Katja, scampata all'assedio di Leningrado, ma irrimediabilmente segnata dalla guerra, cresce a Taskent dove sopravvive grazie alla sua rapace voglia di vivere, dedicandosi al contrabbando. Vera, sua figlia, è una bambina dallo sguardo torvo e beffardo, dotata di un precoce talento artistico e destinata a un futuro successo come pittrice. Sullo sfondo della Taskent multicolore del dopoguerra, crogiolo di culture e Babele di lingue, le due eroine, due personalità forti e complesse, intrecciano le proprie vite in un romanzo ricco di colori e di suoni, in cui la vita, l'arte e la bellezza avranno il sopravvento sulle mostruosità della guerra.
L'enigma di Finkler
Howard Jacobson
Libro: Copertina rigida
editore: Cargo
anno edizione: 2010
pagine: 428
Julian Treslove e Sam Finkler sono stati a scuola assieme. Più rivali che amici, ma anche la rivalità può durare tutta uuna vita. Finkler era il più sveglio. Samuel, così pretendeva di essere chiamato allora. "Io mi chiamo Samuel, non Sam. Sam è un nome da investigatore privato. Samuel era un profeta". Samuel Ezra Finkler - come poteva essere sveglio e intelligente con un nome del genere?
Inquietudine
Otto De Katt
Libro: Libro rilegato
editore: Cargo
anno edizione: 2010
pagine: 137
Ci si può liberare da ciò che si è stati e, soprattutto, da ciò che si dovrebbe essere? È possibile evitare le trappole di un'origine borghese? Come sottrarsi a un'esistenza ordinata? Come liberarsi da una famiglia che toglie il respiro e ha già predisposto un futuro sicuro e sin troppo prevedibile? Tutto questo per Rob è peggio di una prigione. E non conosce altra via d'uscita che la fuga. Per cercare così di placare quell'inquietudine che sin da bambino lo insegue e, nello stesso tempo, appagare il suo inestinguibile desiderio di avventura. E così Rob sceglie di partire, di vivere solo, senza legami. Eccolo, in piedi sul ponte della Cape Town. Guarda in basso verso la banchina. Il rombo dei motori copre le urla delle persone venute a salutarlo. In prima fila, il padre e la madre. Vuole andarsene, sparire, e quella nave lo porterà via. Ma è davvero così semplice ingannare il proprio destino? È sufficiente mettersi in cammino per trovare se stessi? Braccato dai ricordi e dalle immagini del passato, che di continuo ritornano "come un boomerang al rallentatore", Rob si perde in un incessante vagabondare che lo porta da Johannesburg all'Africa orientale, passando per Giava, Manila, Suez. Quella che era iniziata come una grande avventura si trasforma in una fuga senza fine. Si era creduto un soldato di fortuna, ma "fortuna e buona sorte lungo il cammino erano rimaste indietro".