Questo libro rievoca uno dei più sanguinosi episodi della seconda guerra mondiale: lo sbarco americano avvenuto nel novembre 1942 sull'isola di Guadalcanal occupata dai giapponesi. Al centro della narrazione le avventure dei soldati appartenenti alla compagnia "C-come-Charlie", gran parte di loro dei giovani alla prima esperienza di guerra. Un battesimo di fuoco drammatico: nella giungla imperversano la malaria e il colera, l'acqua e i rifornimenti scarseggiano, le schermaglie con i giapponesi si fanno di ora in ora più frequenti e micidiali. E mentre si alternano azioni e battaglie, ciascuno è preda di un profondo senso di impotenza, che lo porta a riflettere sul significato della proria esistenza.
La sottile linea rossa. Dall'inferno di Guadalcanal un pugno di uomini combatte e cerca di comprendere il significato della vita e della morte
| Titolo | La sottile linea rossa. Dall'inferno di Guadalcanal un pugno di uomini combatte e cerca di comprendere il significato della vita e della morte |
| Autore | James Jones |
| Traduttore | V. Mantovani |
| Collana | BUR Superbur narrativa |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 500 |
| Pubblicazione | 09/2000 |
| ISBN | 9788817864947 |

