Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I barbareschi. Corsari del Mediterraneo

I barbareschi. Corsari del Mediterraneo
Titolo I barbareschi. Corsari del Mediterraneo
Autore
Traduttore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Collana Piccoli saggi, 16
Editore Salerno Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 03/2003
ISBN 9788884024022
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il termine barbareschi apparve nel XVI secolo per designare i corsari dell'Africa settentrionale: erano ufficiali del sultano di Costantinopoli che guidavano i loro sciabecchi e le altre imbarcazioni veloci alla conquista delle coste del Mediterraneo. I più noti furono i fratelli Barbarossa, figli di un siciliano catturato e poi convertitosi all'Islam. Fondatori della Reggenza di Algeri, costituirono per trent'anni il terrore degli spagnoli e razziarono le coste calabresi e siciliane arrivando fino a Nizza. Questo volume presenta la storia della pirateria mediterranea tra XIV e XVI secolo, con tutto ciò che essa ha comportato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.