Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Immagini di classe. Operaismo, autonomia e produzione artistica

Immagini di classe. Operaismo, autonomia e produzione artistica
Titolo Immagini di classe. Operaismo, autonomia e produzione artistica
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Humanities
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788865484876
 
28,00

Negli ambienti del pensiero critico e marxista l’importanza politica dell’operaismo e dell’Autonomia operaia è ormai riconosciuta non solo in Italia ma sul piano internazionale. Tuttavia, è meno nota l’influenza che questi movimenti hanno avuto nell’ispirare il lavoro di artisti, architetti e designer di avanguardia. Unico nel suo genere e per la sua approfondita competenza, il libro di Jacopo Galimberti si concentra sul discorso estetico e culturale sviluppato da tre generazioni di militanti (tra cui Mario Tronti, Antonio Negri, Franco Berardi Bifo e Silvia Federici) e sul modo in cui è stato fatto proprio da figure importanti come Manfredo Tafuri. Il volume analizza i momenti chiave di questo dialogo, dai disegni pubblicati su «classe operaia» alla mostra di Potere operaio a Parigi, dai giornali degli indiani metropolitani al collettivo artistico femminista che aderiva alla campagna «Salario al lavoro domestico».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.