Nella tradizione del Grand Tour italiano, un carnet di acquerelli sul Castello Sforzesco e una guida insolita e affascinante a uno dei più interessanti monumenti di Milano, vestigia del prestigioso passato. Nato come Rocca difensiva sotto il dominio dei Visconti (1368), il Castello fu trasformato in residenza signorile da Francesco Sforza (1450) e dai suoi eredi. Alcuni dei più importanti artisti del Rinascimento, tra cui Filarete, Bramante e Leonardo da Vinci, lavorarono al Castello, teatro degli amori e degli intrighi politici di Ludovico il Moro. Occupato dai francesi, dagli spagnoli e dagli austriaci, il Castello conobbe il suo "risorgimento" solo all'inizio del 1900 grazie al restauro di Luca Beltrami e al Comune di Milano che lo rese sede delle Civiche Raccolte d'Arte. Ancora oggi le sue mura custodiscono veri e propri "tesori", come la Pietà Rondanini di Michelangelo o gli Arazzi Trivulzio di Bramantino.
- Home
- Il castello sforzesco
Il castello sforzesco
Titolo | Il castello sforzesco |
Autori | Jack Tow, Amélie Galé |
Editore | Officina Libraria |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 06/2007 |
ISBN | 9788889854013 |
€12,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica