Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elogio degli studenti padovani. Una polemica risorgimentale

Elogio degli studenti padovani. Una polemica risorgimentale
Titolo Elogio degli studenti padovani. Una polemica risorgimentale
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana Arte, storia, letteratura e religione, 10
Editore Vincenzo Grasso Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 46
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788895352619
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Una polemica sugli studenti e sull'università nella Padova del dopo 1948 che vede coinvolto lo studente in legge Ippolito Nievo, futuro autore di quel capolavoro che saranno "Le Confessioni di un italiano", e Luigi Mazzoldi, giornalista al soldo dell'Austria. L'occasionalità della controversia diventa per Nievo una riflessione sulla condizione degli studenti e sull'età giovanile che ricordano le stesse riflessioni che fece il giovane universitario Walter Benjamin nel 1916 con "La vita degli studenti". Dall'elogio: «Ella crede che noi entreremo come elemento di corruzione nella generazione futura; ed io son certo che le generazioni cresceranno sempre al meglio, e che di questo miglioramento, noi, noi esseri depravati avremo qualche merito. La gioventù è generosa».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.