Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In dialogo con l'inconscio. Ricchezza e profondità del pensiero in C. G. Jung a 50 anni dalla sua morte

In dialogo con l'inconscio. Ricchezza e profondità del pensiero in C. G. Jung a 50 anni dalla sua morte
Titolo In dialogo con l'inconscio. Ricchezza e profondità del pensiero in C. G. Jung a 50 anni dalla sua morte
Collana Lecturae
Editore Magi Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 102
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788874870707
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
A distanza di cinquant'anni dalla morte di Jung, il volume prospetta alcuni assunti nodali nelle concezioni di questo autore, che non solo hanno improntato uno specifico approccio alla sofferenza psichica, ma che hanno segnato in maniera originale tutto il pensiero contemporaneo. I saggi qui raccolti costituiscono un'appassionata e appassionante rilettura di alcuni dei temi fondanti della psicologia junghiana: l'immaginario psichico, gli archetipi, la sincronicità, il rapporto con l'Ombra e con l'inferiorità psichica, il sentimento religioso e la funzione trascendente, mysterium coniunctionis. Le riflessioni degli autori riassumono che il lascito junghiano più prezioso e più fecondo è la nuova relazione tra il sistema dell'Io e le immagini dell'inconscio. Jung insegna all'uomo di oggi che solo dalla convergenza tra la coscienza e l'inconscio può scaturire il progresso. E così diventa il compito dell'uomo moderno comprendere che la congiunzione tra funzioni superiori e inferiorità psichica, fra disegni intenzionali dell'Io e la progettualità imperscrutabile dell'inconscio è una preziosissima opportunità evolutiva, sia sul piano individuale sia su quello collettivo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.