Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra indifferenza e oblio. Le conseguenze economiche delle leggi razziali in Italia

Tra indifferenza e oblio. Le conseguenze economiche delle leggi razziali in Italia
Titolo Tra indifferenza e oblio. Le conseguenze economiche delle leggi razziali in Italia
Autore
Editore Mondadori Education
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 298
Pubblicazione 05/2004
ISBN 9788800857703
 
16,60

L'aspetto economico delle persecuzioni contro gli ebrei e i complessi tentativi di restituzione dei loro beni dopo il 1945 sono diventati, negli ultimi anni, un tema storiografico di insospettato rilievo. Anche in Italia, nel quadro della politica razziale voluta dal fascismo, fu concepita una lunga serie di disposizioni, decreti, leggi, circolari che colpirono severamente le proprietà della comunità ebraica. Nemmeno la conclusione del conflitto comportò la lineare e automatica fine di ogni difficoltà e dopo il 1945 la strada per ottenere la reintegrazione sul posto di lavoro o per vedere restituite le proprietà sequestrate si rivelò spesso lunga e difficoltosa, tra l'ottusità della burocrazia e una sostanziale generale indifferenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.