All'interno: F. Duque, "Kant sul fondamento dell'empirico e del soprasensibile"; G. Severino, "Inconscio fondamento abisso nella «Scienza della logica» di Hegel"; E. Lisciani-Petrini, "Merleau-Ponty-Bergson. Un dialogo «se faisant»"; M. De Carolis, "L'unità della differenza in Heidegger"; B. Minozzi, "L'itinerario speculativo di Bernardino Varisco"; G. Traversa, "Il molteplice empirico nella Kowcovía dei generi. Il «Sofista» di Platone"; R. Bordoli, "Filosofia e teologia in Meyer e Spinoza"; M. Russo, "La ricezione di Hans Blumenberg in Italia. Problemi e discussioni"; B. Minozzi, "Incontri inaspettati tra filosofi".
Il pensiero. Rivista di filosofia. Volume Vol. 33/1-2
in uscita
Titolo | Il pensiero. Rivista di filosofia. Volume Vol. 33/1-2 |
Volume | Vol. 33/1-2 |
Editore | Inschibboleth |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
ISBN | 9788855291651 |