Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Linea. Cannocchiale platonico intorno a prospezioni estetico-letterarie nel mezzo d’Europa

novità
Linea. Cannocchiale platonico intorno a prospezioni estetico-letterarie nel mezzo d’Europa
Titolo Linea. Cannocchiale platonico intorno a prospezioni estetico-letterarie nel mezzo d’Europa
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana Filosofie, 969
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 554
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791222325453
 
36,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Quest’opera dimora nel proprio dell’interrogarsi d’Europa, al centro, tra Oriente e Occidente: traversando lo spazio mitteleuropeo, le sue pagine illustrano un’indagine estetico-letteraria che si addentra nel profondo del continente. Vengono così dapprima a distinguersi la stratigrafia e la tettonica dell’estetica nello spazio analizzato, vale a dire i tratti, le continuità e le discontinuità dei paesaggi mentali del “bello” distesi attraverso la Mitteleuropa – attraverso i meridiani del pensiero distesi tra Atene e Roma, tra Costantinopoli e Roma. Le prospezioni sono quindi chiamate a sondare i territori mitteleuropei incisi dalla letteratura; classici e autori contemporanei si susseguono, dialogano fra loro. E l’osservazione si precisa nel confronto con opere d’arte che raggiungono l’essenza ultima di una visione del mondo. Passaggio dopo passaggio, immagine dopo immagine, il volume traccia un’angolazione “inattuale” del lacerarsi d’Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.