Dal piccolo comune cileno di Lautaro alle luci del Madison Square Garden, da “Tatatí” a “Travesura”, dall’entusiasmo di un bambino per la musica alla severità del direttore musicale di uno dei gruppi fondamentali del panorama sudamericano, Horacio Salinas mette da parte gli spartiti e prende in mano il foglio bianco dello scrittore per raccontarci in prima persona, e in tutta franchezza, la storia degli Inti-Illimani. Una storia favolosa che si snoda in molti luoghi per quasi mezzo secolo, dal viaggio iniziatico a La Paz fino alla frequentazione dei più grandi artisti della scena mondiale, passando per gli Oscar di Ingmar Bergman, lo studio dei Beatles e la tromba geniale e improvvisata di Wynton Marsalis. Con modestia e passione, l’autore tratteggia il cammino che lo porta a frequentare i più grandi nomi della scena musicale del suo tempo – Luis Advis, Celso Garrido Lecca, Luigi Nono e molti altri – mentre porta avanti il proprio progetto, che getta un ponte tra la musica dotta dell’accademia e quella che da sempre gli batte nel cuore, la musica che viene dal popolo. Distaccandosi sempre più dal superfluo e concentrandosi sulla musica man mano che le sue vicende personali prendono a gravitarle intorno, Salinas ricostruisce la propria storia di autore e interprete e, così facendo, quella del suo progetto più personale, gli Inti-Illimani. E lo fa inserendola nel delicato contesto storico in cui si è dipanata la vita del gruppo, segnata dalla protesta, l’appoggio al governo Allende, un lungo esilio italiano e l’agognato ritorno in patria sul finire degli anni Ottanta. Non manca inoltre di accennare alle tensioni interne al gruppo che sfociarono, all’inizio degli anni Duemila, nella scissione in due formazioni: Inti-Illimani Histórico (da lui capitanata) e Inti-Illimani Nuevo. Pagina dopo pagina, diveniamo partecipi di una vicenda umana e artistica appassionante, scaturita da uno dei consigli più importanti che Salinas abbia ricevuto nella sua vita, quello di un professore di matematica che un giorno gli disse perentorio: “Vattene di qui, va’ a studiare musica al conservatorio! È quello il tuo mondo!”. Mai parole si rivelarono tanto appropriate: a dimostrarlo ci sono decine di dischi indimenticabili. Horacio “Loro” Salinas (1951, Lautaro, Regione dell’Araucanía, Cile) compositore e chitarrista di grande esperienza, Direttore musicale degli Inti-Illimani (dal 1967 al 2001) e degli Inti-Illimani Histórico (dal 2004), è considerato, insieme a Víctor Jara e Violeta Parra, uno dei nomi più significativi nel campo della musica cilena di matrice folkloristica. L’opera di Salinas ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti a livello internazionale e le sue composizioni sono state interpretate da orchestre e musicisti prestigiosi quali la London Symphony Orchestra e il celebre chitarrista classico John Williams.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- La canción en el sombrero. Storia della musica degli inti-illimani
La canción en el sombrero. Storia della musica degli inti-illimani
| Titolo | La canción en el sombrero. Storia della musica degli inti-illimani |
| Autore | Horacio Salinas |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Editore | Logos |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 08/2015 |
| ISBN | 9788857607528 |
€10,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

