Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'albero delle battaglie

L'albero delle battaglie
Titolo L'albero delle battaglie
Autore
Curatore
Collana STORIA / Generale
Editore Libellula Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788867354283
 
19,00

"L'albero delle battaglie" del priore di Salon, scritta attorno al 1386-1387, è un'opera dedicata al giovane Carlo VI di Valois, e assume la forma di manuale didattico e pedagogico di formazione per il giovane principe al quale l'autore si rivolge direttamente. Si ispira, certamente, al quasi contemporaneo trattato "De bello" dell'insigne giurista italiano Giovanni da Legnano, vero antesignano del diritto internazionale moderno, tanto da poter essere considerata quasi una gemmazione di esso. Il trattato di Bonet ebbe una non trascurabile notorietà presso i contemporanei con molte pregiate riproduzioni, sempre presenti nelle biblioteche dei principi. Esso avvicina i principi dello 'ius in bellum' alla cultura e al linguaggio provenzale-francese e si produce in un ambiente speciale, che è quello del papato avignonese, rivolgendosi ad una sovranità particolare, che è quella francese. L'autore tesse, senza perifrasi, un vero elogio della guerra. Il rifiuto che tale grammatica dottrinale suscita nella sensibilità dell'uomo contemporaneo deve tuttavia tenere in chiara considerazione che la guerra del medioevo era cosa affatto diversa dalla guerra assoluta che l'evoluzione degli Stati e delle istituzioni militari in età moderna e contemporanea avrebbe praticato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.