Seguire il saijiki, il calendario annuale degli eventi, significa vivere secondo l'avvicendarsi delle stagioni, prestare attenzione alla natura e raggiungere così una forma di benessere superiore, riscoprendo il piacere della lentezza. In un'armonia di immagini e parole, Hiromi Satō racconta i delicati equilibri della vita giapponese; accompagna il lettore di mese in mese tra feste religiose, tradizioni culinarie, piante, fiori e frutta di stagione, esplorando i segreti di una vita serena e insegnando a metterli in pratica nella nostra quotidianità. Dalla meravigliosa fioritura dei ciliegi, simbolo del legame giapponese con il mondo naturale, alla piega degli origami, dai colori della Festa dei fiori di Hana-matsuri all'arte del furoshiki: un libro traboccante di colori per riscoprire la bellezza di affrontare la vita secondo natura e spiritualità. Un libro-calendario per riscoprire la saggezza del Sol Levante e prendersi cura di anima e corpo. Nella cultura del Sol Levante, millenaria ma sempre attuale, il ciclico alternarsi dei mesi è un concetto chiave e imprescindibile per ricercare l'armonia con se stessi e con gli altri, coltivando il piacere di un'esistenza assaporata senza fretta, all'insegna della spiritualità e dell'ascolto della natura. Un calendario prezioso e unico nel suo genere, che rovescia la concezione occidentale dell'utilizzo del tempo fatto di agende fitte di impegni e infinite liste di to do, insegnandoci a migliorare la qualità delle nostre giornate grazie ai ritmi della tradizione e ai piccoli gesti dell'antichissima filosofi a orientale. Perché la vita giapponese comincia a casa nostra, con una ricetta preparata in compagnia o una lanterna di carta lanciata nel cielo. «Il saijiki, o calendario annuale degli eventi, raccoglie gli avvenimenti che si celebrano con il passare delle quattro stagioni, come la festa dell'Hina-matsuri e quella del Tanabata, o i solstizi d'estate e d'inverno. Detto in poche parole, si tratta di una guida della vita in Giappone. Tutti i giapponesi sanno che, durante il Setsubun, l'ultimo giorno d'inverno, vengono lanciati i fagioli, o che nell'Omisoka, l'ultimo dell'anno, si mangiano i soba noodles. Tuttavia, ci sono moltissime altre feste e tradizioni meravigliose che non dovresti perderti. Mi piacerebbe farti conoscere i molti eventi che caratterizzano il nostro calendario, perché tu possa godere appieno di ognuno di essi. Infatti incorporare il saijiki nella tua esistenza darà nuova luce alla tua quotidianità, rendendola ogni giorno più profonda e più spirituale» (Hiromi Sato).
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Saijiki. Il calendario della vita giapponese
Saijiki. Il calendario della vita giapponese
Titolo | Saijiki. Il calendario della vita giapponese |
Autore | Hiromi Sato |
Traduttore | Sara Papini |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Editore | Vallardi A. |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 10/2022 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788855057264 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€6,90
€11,90
novità
L'istinto della felicità. Lezioni dagli animali per ritrovare equilibrio e armonia
Michael Morelli, Thomas Morelli
Mondadori
€17,50
novità
L'arte di mettere in ordine la vita. Il metodo gentile per cambiare abitudini e realizzarti
Irina Potinga
Mondadori
€18,50
La forza del 3. Se stessi, famiglia e lavoro: i 3 pilastri per una rinascita consapevole
Antonio Bissoni, Sandro Calvani, Lucia Giovannini
Franco Angeli
€30,00
Il pensiero laterale per la vita di ogni giorno. Soluzioni straordinarie per problemi ordinari
Paul Sloane
Franco Angeli
€22,00
Sei felice al lavoro? Una guida psicologica per trovare il lavoro che fa per te
Tessa West
Franco Angeli
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica