Nei primi anni settanta, quando le sue vedute teoriche stavano entrando in una decisiva fase di definizione, Kohut tenne un ciclo di seminari teorico-clinici a beneficio degli operatori della Clinica di salute mentale per studenti, associata all'Università di Chicago. Il valore dell'esperienza e l'interesse dei testi che ne danno testimonianza sono fuori discussione e lasciano prevedere la possibilità di un nuovo e più serrato confronto con la 'sfida' lanciata da Kohut alla clinica psicoanalitica attraverso la nuova concezione del narcisismo, della personalità narcisistica e della particolare situazione terapeutica cui questa dà luogo. Motivi di interesse non mancano, in queste pagine, neppure sul versante specificamente teorico. La possibilità di accostarsi alla visione teorica di Kohut nel momento del suo primo consolidarsi getta nuova luce sulla sua genealogia e sul significato dei suoi concetti. Particolarmente marcata appare l'istanza critica nei confronti della 'scuola americana' di psicoanalisi, con i suoi rigidi (e ideologici) concetti di cura, normalità, identità, ecc. Altrettanto riconoscibile è la rivendicazione di continuità con la tradizione 'classica' della psicoanalisi e, perché no, con la sua vocazione utopica e rivoluzionaria.
- Home
- Psiche e coscienza
- Seminari. Teoria e clinica della psicopatologia giovanile
Seminari. Teoria e clinica della psicopatologia giovanile
Titolo | Seminari. Teoria e clinica della psicopatologia giovanile |
Autore | Heinz Kohut |
Curatore | M. Elson (cur.) |
Collana | Psiche e coscienza |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Formato |
![]() |
Pagine | 392 |
Pubblicazione | 10/1989 |
ISBN | 9788834009710 |
Libri dello stesso autore
Lezioni di tecnica psicoanalitica. Le conferenze dell'Istituto di Chicago
Heinz Kohut
Astrolabio Ubaldini
€30,99
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica