Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dolomiti. 53 itinerari raccontati. Esperienze di prime salite

Dolomiti. 53 itinerari raccontati. Esperienze di prime salite
Titolo Dolomiti. 53 itinerari raccontati. Esperienze di prime salite
Autori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Collana Luoghi verticali
Editore Versante Sud
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788855471305
 
35,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Heinz Grill è uno dei personaggi più conosciuti nel mondo dell'alpinismo di lingua tedesca, non per le sue prestazioni sportive, ma per il suo modo di vive-re l'arrampicata: per Heinz esso è volto alla ricerca del piacere estatico insito nel gesto corporeo e nel rapporto con l'ambiente in cui questo si esprime. Nel presente volume, insieme al suo grande amico e compagno Florian Kluckner, Heinz presenta una se-lezione dei migliori itinerari da loro aperti in Dolomi-ti, guidando il lettore non solo alla loro ripetizione, ma anche alla scoperta delle ricchezze "spirituali" più profonde che essi contengono. Gli itinerari sono corredati da racconti delle salite, fatti dagli autori o dai loro compagni di cordata, alcuni dai nomi presti-giosi anche in Italia come Ivo Rabanser. Le foto di alta qualità e gli schizzi, tutti ad opera degli stessi apritori, garantiscono la miglior garan-zia di qualità anche nella descrizione tecnica degli itinerari, tutti di lungo sviluppo e di difficoltà alpini-stiche comprese tra il V e il VII grado UIAA. Heinz Grill (1960) è cresciu-to a Soyen, un paesino della Germania del sud vicino a Wa-sserburg am Inn, e ha iniziato ad arrampicare già a 12 anni. Da giovane ha sviluppato uno stile di arrampicata free solo piuttosto inusuale per l'epoca. Ha scalato circa 400 grandi e difficili vie alpine nei Monti del Karwendel, nei Monti del Kaiser, nei Reiter Alm e nelle Dolomiti.Dopo essersi trasferito dalla Germania del sud ad Arco, in Trentino, si è dedicato principalmente all'apertura di oltre 115 nuove vie di arrampicata. Nel farlo ha attribuito grande importanza a mettere in rilievo e stimolare il lato spirituale e sensoriale delle persone, come è tipico della sua filosofia di vita. In Valle del Sarca questo è stato possibile grazie allo sviluppo della cosiddetta arrampicata ritmica, che ben si adatta alle pareti più accoglienti e meno impegnative. Ma a partire dal 2005, e sempre di più negli ultimi anni, Heinz Grill ha aperto nuove vie anche sulle Dolomiti, con l'obiettivo di fare apprezzare ai ripetitori l'esperienza delle specifiche caratteristiche di ogni via in questa regione alpinisticamente impegnativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.