Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kalevala, commentario

Kalevala, commentario
Titolo Kalevala, commentario
Autore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Vocifuoriscena
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 726
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788899959531
 
40,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
In questa sua splendida "guida" alla lettura del Kalevala, l'ugrofinnista Hans Fromm rivela l'invisibile tessitura ordita alla base del grande poema finlandese, il finissimo lavoro di cesello con cui Elias Lönnrot ha selezionato, nell'immenso corpus della poesia popolare finnica, i passaggi più fecondi e le formule più appropriate, e ci permette di riconoscere, al di sotto dell'appassionante trama del poema, il fittissimo "mosaico" dei migliaia di versi che, sapientemente incastonati dal Lönnrot, sono venuti a comporre la possente sinfonia dello spirito finnico, l'affresco delle origini e dei costumi del popolo, autentica bussola del risveglio nazionale della Finlandia. Sciogliendo la complessa stratificazione dei runolaulut originali, Fromm individua gli elementi cristiani, distingue le contaminazioni anseatiche dagli apporti vichinghi, e mette infine a nudo le radici che affondano nella preistoria baltofinnica, dominata dallo sciamanismo e dai culti dei cacciatori. Con l'attenzione del critico letterario e la passione dello storico delle religioni, Fromm ci consegna con questo libro una "mappa" indispensabile perchi voglia orientarsi nella frastagliata geologia del Kalevala.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.