Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il razzismo spiegato ai giovani. Un passo oltre l'indifferenza

Il razzismo spiegato ai giovani. Un passo oltre l'indifferenza
Titolo Il razzismo spiegato ai giovani. Un passo oltre l'indifferenza
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Società
Editore DIARKOS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788832176193
 
15,00

La convinzione di pochi o molti, a seconda dei casi e dei periodi storici, è che l'umanità sia divisa in "razze" differenti, immutabili e naturali, verso cui rivolgere la paura dell'altro, dello straniero, dell'indesiderato. Il razzismo contemporaneo, pur avendo in parte abbandonato dopo la Shoah la centralità biologica di una gerarchia delle razze ("superiori" e "inferiori"), mette in pratica il pregiudizio razziale sia in senso ideologico sia attraverso l'intolleranza politica, sociale e culturale. Anna Frank e Rose Parks, Gandhi e Martin Luther King, Malala e Liliana Segre sono solo alcune delle voci che, attraverso le loro storie, ci raccontano di discriminazioni legate non solo al colore della pelle, ma anche alle confessioni religiose o agli orientamenti sessuali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.