Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Leggere Raffaello. La Scuola di Atene e il suo pre-testo

Leggere Raffaello. La Scuola di Atene e il suo pre-testo
Titolo Leggere Raffaello. La Scuola di Atene e il suo pre-testo
Autore
Traduttore
Collana Saggi, 839
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 95
Pubblicazione 04/2001
ISBN 9788806146924
 
18,59

La "Scuola di Atene" che Raffaello compose nella sua maturità è espressione di un concetto (la filosofia) e di un'altissima realizzazione pittorica e compositiva. Stupefatta e ammirata, la corte papale riconobbe in quell'affresco il sublimarsi delle virtù cui la tradizione occidentale assegnava il primato. Most sostiene che la fonte principale del quadro sia un testo scritto, il "Protagora", che solenne struttura archittettonica dell'insieme, si può individuare un insistito richiamo a elementi etruschi in accordo con il gusto predominante dell'epoca. Questi particolari consentono una lettura nuova e più completa dell'affresco fino a domandarsi quali siano i limiti interpretativi di una simile indagine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.