Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienza e arte per progettare l'innovazione in architettura. Saggio su un processo progettuale alla «Leonardo da Vinci»

Scienza e arte per progettare l'innovazione in architettura. Saggio su un processo progettuale alla «Leonardo da Vinci»
Titolo Scienza e arte per progettare l'innovazione in architettura. Saggio su un processo progettuale alla «Leonardo da Vinci»
Autore
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788877508492
 
23,00

"Progettare il nuovo è un'attività molto diversa da quella che ripete esperienze consolidate. L'architetto come figura professionale è chiamato a rispondere con i suoi progetti concretamente all'esigenza di costruzioni, utilizzando al meglio il sapere oggi disponibile. Il nuovo fa parte del sapere di domani. Leonardo da Vinci rappresenta, meglio di chiunque altro, l'architetto che vuole progettare l'innovazione. Con le dovute considerazioni riguardo alle eccezionalità dell'uomo e alle profonde differenze del mondo attuale rispetto a quello del Rinascimento, ritengo che Leonardo debba essere per noi un modello di riferimento, ogni volta che abbiamo un dubbio sulla tecnologia e su come affrontare la progettazione delle innovazioni."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.