Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La primavera della Repubblica. Roma 1849: la città e il mondo

La primavera della Repubblica. Roma 1849: la città e il mondo
Titolo La primavera della Repubblica. Roma 1849: la città e il mondo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana I saggi
Editore La Lepre Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788899389086
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Pur affrontando un tema tra i più esplorati della storiografia degli ultimi anni, questa agile sintesi presenta la storia della Repubblica romana del 1846 sotto una prospettiva che, senza escludere l'intento narrativo, mette a fuoco alcuni aspetti trascurati in passato. Il punto di partenza dell'autore è infatti una domanda: perché la Repubblica a Roma, ossia come è potuto accadere che una istituzione come quella repubblicana abbia trovato, sia pur brevemente, un terreno propizio in una città che due millenni di papato avevano reso apparentemente estranea alle idee della democrazia rappresentativa? In una analisi che coniuga il rigore della ricerca storica con la scorrevolezza della scrittura, la risposta a questa domanda viene cercata nel rapporto tenace tra la città (la storia, i luoghi, la memoria) e il carattere dei suoi abitanti, nel rapporto altrettanto significativo tra Roma e la proiezione della sua immagine antica e moderna all'estero. Senza trascurare la politica e le sue effimere fortune, la spiegazione che l'autore ci offre affonda le radici, più che nell'ideologia nazionale, nello spirito di una popolazione meno passiva di come si è soliti rappresentarla.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.