"Ciao, mi chiamo Italia" non è un libro di storia nel vero senso della parola, anche se i richiami alla storia e il susseguirsi degli eventi sono rigorosamente rispettati. È l'Italia che si racconta in un dialogo immaginario con i suoi cittadini. È il Paese che vuole instaurare un dialogo con i propri figli, ricordando loro il proprio glorioso passato e il susseguirsi di vicende locali e cittadine, nel panorama più generale di quella che fu la civiltà romana, pietra miliare della cultura occidentale europea e mediterranea. "Ciao, mi chiamo Italia" è la disperata richiesta di aiuto che il Paese rivolge ai suoi cittadini, per tutte le ingiustizie e le malefatte che è costretta a subire. Ormai, stanca di questa situazione, ce l'ha a morte con gli uomini che l'hanno governata nel recente passato e con quelli che si candidano a governarla nel futuro, uomini e donne verso cui non ha più fiducia. Nonostante l'Italia sia una terra martoriata da una storia ultra millenaria, è comunque sempre pronta a rimettersi in piedi da vera protagonista, qual è sempre stata.
- Home
- Ciao, mi chiamo Italia
Ciao, mi chiamo Italia
Titolo | Ciao, mi chiamo Italia |
Autore | Giuseppe Leotta |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9791221435528 |
€21,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
A dieci anni dalla statizzazione dell'Istituto «G. Braga» di Teramo: memorie di un contenzioso
Giuseppe Leotta
S.E.T. (Roma)
€20,00
L'ordinamento giuridico dell'alta formazione artistica e musicale
Giuseppe Leotta
Casa Editrice Pagine
€20,00
Compendio di diritto e organizzazione dello spettacolo (per i conservatori di musica)
GIUSEPPE LEOTTA
Sibylla
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica